Spesso Racing – Guarnizioni ad Elevate Prestazioni
Spesso Gaskets già nei primi anni ’90, ha iniziato un’intensa attività di ricerca e sviluppo su materiali speciali a base di kevlar per la produzione di guarnizioni testa cilindro ad elevate prestazioni per applicazioni nel mondo delle corse.
Da allora, grazie alla lunga esperienza di stretta collaborazione con i più importanti preparatori di motori e con i racing team europei, abbiamo sviluppato soluzioni di tenuta di massimo livello, in grado di performare ad elevatissime temperature, pressioni e sollecitazioni meccaniche.
Tecnologie – Soluzioni di tenuta
- Doppia Armatura
- Tre strati a base di fibre di Kevlar e due anime metalliche perforate all’interno, camere in acciaio inox 321. Adatto per i motori turbocompressi, con alte pressioni del turbo.
- Armatura Semplice
Due strati speciali a base di fibre di Kevlar e un’anima metallica perforata, anelli ribordati in acciaio inox 321. Adatto per motori aspirati per aumentare il rapporto di compressione grazie ad uno spessore ridotto. - Parafiamma per camera combustione
- Entrambe le soluzioni precedenti possono essere migliorate con un diverso sistema di tenuta nell’area di combustione. Invece di anelli metallici montati nei passaggi della camera di combustione, vi sono degli anelli separati in acciaio AISI 321. Questa soluzione aumenta notevolmente la capacità di resistenza della guarnizione testa ad elevate pressioni e temperature. Gli anelli possono essere rimontati in alcuni casi.
- MLS
- Materiali metallici speciali sono in perfetta sintonia con un cordone che funge da camera di combustione per prendersi cura della tenuta del gas, mentre i profili degli elastomeri forniscono la tenuta del liquido. L’innovativo concetto di distribuzione della resistenza alla compressione nella regione del motore testa cilindro/blocco motore risulta in un’elevata resistenza alla compressione nella camera di combustione e una bassa resistenza alla compressione nella zona liquido. Il risultato è una tenuta ottimale, anche con pressioni di ignizione alte come 180 bar, ed un rilascio di potenza motore di oltre di 2000 kW.